Fisiologia dello stress e strategie di resilienza
Qi Gong e Shiatsu per trasformare lo stress in risorsa
Pratiche personali basate sul movimento, la respirazione, il suono e trattamenti manuali che lavorano sul corpo e l’energia si sono affermate già a partire dall’antica Cina per sostenere i processi di Salute e la Vitalità . Tali pratiche, quali il Qi Gong Salutistico e lo Shiatsu, si svilupparono nella culla delle Medicine Classiche Cinesi come rimedi naturali per il mantenimento quotidiano di resilienza, resistenza, chiarezza mentale e un buon sistema immunitario.
Le pratiche tradizionali di ogni cultura antica, in assenza della medicina d’urgenza, erano fortemente orientate al mantenimento di una corretta omeostasi (integrità del sistema corpo-mente) e allostasi (coerenza del sistema attraverso il cambiamento). Fattori fondamentali per la gestione dello stress e il superamento delle continue sfide che la vita ci pone davanti.
Durante questo workshop vi racconteremo con un linguaggio semplice e accessibile i meccanismi e il significato dello STRESS: quando possa esserci utile come risorsa e quando invece possa diventare un ostacolo al nostro benessere. Scopriremo come riconoscerlo e gestirlo attraverso ai percorsi salutogenici offerti delle Medicine Classiche Cinese.
Una parte importante dell’incontro sarà dedicata alla pratica diretta: un momento per ritrovare contatto con noi stessi, alleggerire il carico della giornata e prepararci con maggiore serenità all’arrivo del fine settimana.
INFO:
Costo: 10 euro anzichè 25 euro
Posti disponibili: 20
PROFESSIONISTI:Â Â
Federico Bevione: naturalista, operatore e insegnante shiatsu.
Sabu: infermiere e insegnante di Qi Gong salutistico;

