“Quando inspiri, torni a te stesso. Quando espiri rilasci ogni tensione”.
THICH NHAT HANH
Un percorso di quiete della mente, adatto anche a chi non ha mai praticato alcun tipo di meditazione. Uno spazio di silenzio e di pace per Trovarsi, per sostare nel mezzo delle cose.
Spesso il focus della nostra attenzione è prepotentemente richiamato dall’ambiente esterno, sempre più sollecitante, sempre più veloce. Intensi e continui stimoli che ci arrivano su più piani sensoriali dai diversi ambiti della nostra quotidianità ci trascinano via dal nostro sentire e dal nostro essere.
Un esempio può essere rappresentato dal lavoro e dall’ambiente lavorativo, spesso insalubri e spersonalizzanti, per i quali è sempre tutto urgente, non è mai abbastanza o fatto abbastanza bene.. un altro può essere l’ambiente famigliare che richiede attenzione giorno e notte con imprevisti e continui salti mortali per fa quadrare tutto.
Così ci allontaniamo da noi stessi, dai nostri bisogni, dai nostri conflitti e dai nostri desideri procedendo per inerzia nel costruire una realtà che poco ci appartiene e ci rappresenta. Ed ecco che la mente e il corpo non trovando silenzio, pace, riposo e sviluppo creativo si consumano e si indeboliscono, dando spazio a tensioni corporee, confusione mentale e instabilità emotiva.
Disagi come instabilità emotiva, insicurezza e ansia, nervosismo, insonnia, scompensi cardio-circolatori, dolori e rigidità del corpo, malesseri improvvisi o disarmonie croniche possono essere evidenze di qualcosa che non sta più funzionando come dovrebbe.
Messaggi psico-fisici che dall’interno, dal profondo, emergono in superficie per esser “visti e compresi” portando la persona a riflettere sulla propria condizione, sulle proprie scelte, sul proprio agire. Tentativi di “auto-cura” che portano ad accogliere, comprendere e trasformare ciò che nella nostra intimità ha prodotto attrito e non ha trovato risoluzione a suo tempo.
C’è dunque bisogno di riallacciare i fili interni del sentire per ricreare qualità di connessione con noi stessi e con la nostra soggettività. C’è bisogno di fare spazio e silenzio, di rallentare per permettere allo spazio interiore di adattarsi un po’. C’è bisogno di abitare uno spazio di silenzio e di pace per Trovarsi, per sostare nel mezzo delle cose.
Sdraiati, seduti, in piedi o camminando praticheremo insieme esercizi di rilassamento, respirazione profonda, propriocezione e concentrazione della mente.
Attraverso la meditazione guidata:
- il respiro si farà più profondo nutrendo il sistema corpo-energia
- la concentrazione progressivamente aumenterà
- ci disintossicheremo dai troppi pensieri, ragionamenti, conflitti
L’azione purificatrice della pratica sviluppa una mente più presente, libera e percettiva. Una mente di nuovo capace di ascoltare veramente e di farlo attraverso la percezione tattile di tutto il corpo, che è diventato troppo spesso il grande assente dei giorni nostri.
Se anche tu senti il bisogno di far riposare il cuore e tornare a respirare
SCOPRI CHI È
FEDERICO BEVIONE
Ciao sono Federico Bevione,
operatore Shiatsu Professionista e insegnante della scuola Shiatsu I.R.T.E.
Cosa portare: Si consiglia un abbigliamento comodo. Se possibile, portare il proprio tappetino yoga, telo, cuscino.
Costo: incontri ad offerta libera e consapevole.
Modalità: in presenza e on-line
Frequenza: bisettimanale
Durata: circa 60 min.
E per donare Benessere e Vitalità richiedi oggi la tua GIFT CARD SHIATSU
Perché ricevere Shiatsu può migliorare il tuo stato di Salute?

